Borin Line
Asset Management Software
Il Cliente
Borin Line è un'azienda di riferimento in Italia nella progettazione e produzione di macchinari e impianti per l'igiene industriale. Con un'esperienza consolidata, l'azienda offre soluzioni all'avanguardia per il lavaggio e la sanificazione in settori altamente esigenti come quello alimentare, farmaceutico e cosmetico. In qualità di costruttore, Borin Line non solo fornisce gli impianti, ma garantisce anche un servizio completo di installazione, manutenzione e assistenza, gestendo una vasta flotta di macchine distribuite su tutto il territorio nazionale e internazionale.
Il Bisogno
In un mercato sempre più competitivo, l'efficienza del servizio post-vendita è un fattore chiave di differenziazione. Borin Line si confrontava con la necessità di passare da un modello di assistenza reattivo a uno proattivo.
Le sfide principali erano:
- Mancanza di dati in tempo reale: Avere una visione chiara e immediata sul funzionamento, le performance e gli eventuali allarmi dei macchinari installati presso decine di clienti diversi.
- Gestione inefficiente degli interventi: Pianificare la manutenzione o le riparazioni senza conoscere in anticipo la natura esatta del problema, con conseguente allungamento dei tempi di fermo macchina per il cliente finale.
- Difficoltà nel monitorare le macchine distribuite: Gestire in modo centralizzato un parco macchine eterogeneo per modello e ubicazione, garantendo a ogni cliente il giusto livello di servizio.
- Offrire un valore aggiunto: Andare oltre la semplice fornitura del macchinario, offrendo ai clienti uno strumento digitale per monitorare i propri asset e migliorare la loro efficienza operativa.
L'obiettivo era dotarsi di una piattaforma centralizzata che permettesse di "dialogare" con le macchine, anticipare i problemi e trasformare i dati grezzi in un vantaggio strategico.
Il Nostro Contributo
Fancy Pixel ha fornito a Borin Line la soluzione a queste sfide attraverso Connect, la nostra applicazione web per la raccolta e la valorizzazione dei dati macchina. La piattaforma è stata configurata per rispondere alle esigenze specifiche di un costruttore di macchinari come Borin Line.
Ecco come il nostro contributo ha fatto la differenza:
- Raccolta Dati Centralizzata: Connect acquisisce in modo strutturato tutti i parametri operativi inviati dai macchinari Borin Line (es. cicli di lavaggio, temperature, consumi, ore di funzionamento) e li rende disponibili in una dashboard unica e accessibile in tempo reale.
- Dashboard Personalizzate e Monitoraggio Flotta: Abbiamo implementato dashboard intuitive, in stile "Grafana", che permettono ai tecnici di Borin Line di monitorare l'intera flotta installata. Grazie alla gestione multi-tenant, è stato possibile creare accessi differenziati per distributori e clienti finali, consentendo loro di visualizzare solo le macchine di loro competenza.
- Manutenzione Predittiva e Allarmi Proattivi: Il sistema di allarmi personalizzabili notifica via email i tecnici al superamento di soglie critiche o in caso di anomalie. Questo permette di identificare un potenziale guasto prima che si verifichi, pianificando un intervento mirato e riducendo drasticamente i tempi di fermo macchina.
- Gestione Semplificata dell'Assistenza: La piattaforma include un modulo per la gestione degli interventi di manutenzione. Ogni operazione, con i relativi ricambi utilizzati e costi, viene tracciata, creando uno storico completo per ogni singolo macchinario e semplificando la consuntivazione delle attività.
- Controllo e Configurazione da Remoto: Attraverso Connect, Borin Line può inviare comandi e nuove configurazioni ai dispositivi connessi in modo sicuro, senza la necessità di un intervento fisico per ogni aggiornamento.
Grazie all'architettura cloud su AWS, la soluzione garantisce a Borin Line e ai suoi clienti un servizio sicuro, scalabile e sempre aggiornato, trasformando il servizio di assistenza in un potente strumento di fidelizzazione.
Tech Stack
Frontend
ReactJS
Backend
TypeScript, NestJS, TimescaleDB, AWS